Clima ad Alessandria d’Egitto: periodi migliori per una vacanza o per visitare la città e come vestirsi

Alessandria d’Egitto, affacciata sulla splendida costa mediterranea, è una delle città più affascinanti e misteriose del Nord Africa. Fondata da Alessandro Magno nel 331 a.C., questa metropoli portuale è oggi un crocevia di storia antica, cultura cosmopolita e panorami costieri mozzafiato. Le sue radici affondano in millenni di cultura ellenistica, romana, araba e ottomana, rendendola una destinazione straordinaria per i viaggiatori curiosi. Ma quando è il momento migliore per visitare questa città vibrante? E come prepararsi al meglio per godersi il viaggio senza sorprese climatiche?

In questo articolo, ti accompagneremo in un vero e proprio viaggio attraverso le stagioni di Alessandria. Ti forniremo dati climatici mensili dettagliati, consigli pratici su come vestirsi in base al periodo, le migliori attrazioni da visitare, idee su dove soggiornare e link utili per prenotare al meglio la tua avventura.


Panoramica del Clima ad Alessandria d’Egitto

Alessandria gode di un clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e piovosi. Rispetto ad altre zone dell’Egitto, come Il Cairo o Luxor, qui il clima è più temperato grazie alla presenza costante della brezza marina proveniente dal Mediterraneo, che regala un sollievo naturale anche nelle giornate più torride. Le precipitazioni sono concentrate soprattutto tra novembre e marzo, mentre il resto dell’anno è prevalentemente asciutto e soleggiato.

  • Estate (giugno-agosto): temperature elevate (fino a 32°C), ma mitigate dalla vicinanza del mare e dall’umidità moderata.
  • Inverno (dicembre-febbraio): clima mite (minime intorno a 10°C), con qualche giorno di pioggia e cieli nuvolosi.
  • Primavera e autunno: periodi ideali, clima piacevole e turisti meno numerosi, perfetti per chi ama viaggiare in relax.

Se stai pianificando una vacanza culturale o balneare, è importante conoscere nel dettaglio i dati meteorologici, che abbiamo raccolto nella tabella seguente.


Tabella Climatica Mensile di Alessandria d’Egitto

MeseTemp. Min (°C)Temp. Max (°C)Giorni di pioggiaTemp. Mare (°C)
Gennaio918718
Febbraio1019517
Marzo1221317
Aprile1524118
Maggio1827021
Giugno2130024
Luglio2431026
Agosto2432027
Settembre2230126
Ottobre1928224
Novembre1524422
Dicembre1120620

Questi dati permettono di capire a colpo d’occhio come cambia il tempo nell’arco dell’anno, utile sia per decidere quando partire che per scegliere le attività da svolgere in base alla stagione.


Quando Andare ad Alessandria: I Periodi Migliori

Primavera (marzo-maggio)

La primavera è uno dei momenti migliori per visitare Alessandria. Le giornate si allungano, il clima è mite e piacevole, e l’atmosfera in città è rilassata. È il periodo ideale per dedicarsi alla scoperta del patrimonio storico e culturale, visitando luoghi come la Biblioteca Alessandrina, le Catacombe di Kom el Shoqafa, la Colonna di Pompeo e i colorati mercati locali, come quello di Souq el-Attarine.

Come vestirsi: abiti leggeri in cotone o lino, occhiali da sole, scarpe comode per camminare e una giacca leggera per la sera, quando la temperatura può calare.

Estate (giugno-agosto)

L’estate può essere molto calda, ma grazie alla brezza marina e all’umidità relativamente bassa, il clima resta sopportabile. Questo è il periodo ideale per chi ama il mare: puoi rilassarti sulle spiagge locali, fare snorkeling o una gita in barca al tramonto. È anche il momento perfetto per gustare pesce fresco nei ristoranti della Corniche.

Come vestirsi: abiti traspiranti, cappello a tesa larga, crema solare, costumi da bagno, e calzature aperte. Non dimenticare una bottiglia d’acqua riutilizzabile per rimanere idratato durante le escursioni.

Autunno (settembre-novembre)

L’autunno porta con sé una seconda “primavera” ad Alessandria. Le temperature si abbassano gradualmente, il clima diventa più secco e la città torna ad accogliere i viaggiatori con una luce dorata suggestiva. Le folle estive diminuiscono, rendendo più facile esplorare siti archeologici e passeggiare nei quartieri storici.

Come vestirsi: abbigliamento estivo durante il giorno, ma è consigliato portare una felpa o un maglioncino per le serate più fresche. Ideale anche un foulard leggero per proteggersi dal vento sul mare.

Inverno (dicembre-febbraio)

L’inverno ad Alessandria è mite e talvolta piovoso, ma è comunque un ottimo momento per i viaggiatori che preferiscono temperature fresche e atmosfere più tranquille. Le giornate possono essere soleggiate, ma anche ventose e nuvolose.

Come vestirsi: giacca leggera o impermeabile, felpa o maglione, scarpe chiuse e ombrello. Perfetto per chi ama esplorare musei, caffè storici e librerie.


Cosa Vedere ad Alessandria

Alessandria offre una combinazione affascinante di attrazioni culturali, storiche e naturali che meritano almeno 3-4 giorni di esplorazione approfondita.

  • Biblioteca di Alessandria: moderna erede della celebre biblioteca antica, ospita milioni di volumi, mostre temporanee, musei e una straordinaria architettura. Orari: 9:00-19:00, chiusa la domenica. Prezzo: circa 70 EGP.
  • Fortezza di Qaitbay: costruita sulle rovine dell’antico Faro di Alessandria, è uno dei simboli più iconici della città. La vista sul mare dalla fortezza è imperdibile. Orari: 8:00-17:00. Prezzo: 60 EGP.
  • Anfiteatro Romano: sito archeologico ben conservato, testimonianza dell’epoca romana con mosaici e colonne integre. Prezzo: 40 EGP.
  • Catacombe di Kom el Shoqafa: affascinante sito funerario di epoca romana, una delle sette meraviglie del Medioevo. Prezzo: 80 EGP.
  • Museo Nazionale di Alessandria: raccoglie reperti greci, romani, bizantini e islamici. Un vero scrigno della storia egiziana. Prezzo: 50 EGP.
  • Passeggiata sulla Corniche: lungomare scenografico ideale per una camminata al tramonto, sorseggiando un caffè locale o gustando un gelato artigianale.
  • Giardini del Palazzo Montazah: splendida residenza reale immersa nel verde con accesso a una delle spiagge più esclusive della città.

Dove Alloggiare ad Alessandria

Alessandria offre una buona varietà di sistemazioni per tutte le tasche: dai boutique hotel di charme nel centro storico, agli hotel internazionali con vista mare. Consigliamo di soggiornare nei pressi della Corniche per godere della vista sul Mediterraneo e della vicinanza alle principali attrazioni.

Prenota il tuo hotel ad Alessandria su Booking.com

Link Utili per Organizzare il Viaggio


Conclusione: Clima, Cultura e Relax a Portata di Mano

Alessandria d’Egitto è una destinazione straordinaria per chi cerca un’esperienza autentica, ricca di storia, cultura e paesaggi costieri suggestivi. Grazie al suo clima mite tutto l’anno, alla ricchezza di attrazioni e alla varietà gastronomica, è perfetta per un viaggio in ogni stagione.

Che tu voglia rilassarti sulle spiagge sabbiose, esplorare antiche rovine, perderti tra i libri della Biblioteca o semplicemente assaporare un tè con vista mare, Alessandria ti accoglie con il suo fascino senza tempo. Pianifica il tuo viaggio con cura, approfitta dei nostri suggerimenti e preparati a scoprire una delle città più affascinanti del Mediterraneo!

Alessandria d’Egitto vista dal mare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto