Quando si pianifica un viaggio in Egitto, sia per una meravigliosa vacanza al mare sul Mar Rosso che per esplorare le meraviglie millenarie del paese, è importante assicurarsi di avere tutti i documenti necessari per l’ingresso.
In questo articolo, esamineremo i documenti necessari per i cittadini italiani, sia adulti che bambini, per viaggiare in Egitto e godere appieno della vacanza.
Documenti necessari
Come cittadini italiani, per entrare in Egitto per motivi turistici, è necessario presentare uno dei seguenti documenti:
- Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di arrivo in Egitto. Rinnovarlo se necessario prima di partire per il viaggio.
- Per turismo è possibile entrare anche con solo la carta di identità elettronica (CIE) valida per l’espatrio, con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera.
In caso di minori, è necessario presentare anche il documento d’identità del genitore o tutore accompagnatore.
Se si intende rimanere in Egitto per più di 30 giorni, è necessario richiedere un visto presso l’Ambasciata o il Consolato egiziano in Italia. Il visto può essere richiesto anche online, sul sito web del Ministero dell’Interno egiziano.
Visto turistico
Per gli italiani che desiderano visitare l’Egitto per motivi turistici, è necessario ottenere un visto turistico. I visti possono essere ottenuti sia prima di arrivare in Egitto presso l’ambasciata o il consolato egiziano, oppure all’arrivo presso l’aeroporto. Tuttavia, è consigliabile ottenere il visto prima del viaggio per evitare eventuali complicazioni.
Se la vacanza in Egitto comprende solo la località turistica di Sharm el Sheikh e con una durata inferiore ai 14 giorni, non è necessario il visto turistico. I cittadini italiani possono comunque richiedere ugualmente un visto all’arrivo in aeroporto, presentando la carta di identità elettronica (CIE) valida per l’espatrio, con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera.
Se si intende rimanere a Sharm el Sheikh per più di 15 giorni, è necessario richiedere un visto presso l’Ambasciata o il Consolato egiziano in Italia o online. Il visto turistico ha una validità di 30 giorni ed è rinnovabile per ulteriori 30 giorni.
Documentazione per i bambini
Se si viaggia con bambini, è importante tenere a mente alcune considerazioni aggiuntive. I bambini devono avere il loro passaporto o carta d’identità, anche se sono inclusi nel passaporto di un genitore. Inoltre, se il bambino viaggia senza entrambi i genitori o uno dei genitori, potrebbe essere richiesta una lettera di autorizzazione all’espatrio da parte del genitore o genitori assenti.
Assicurazione viaggio
Sebbene non sia un requisito obbligatorio per l’ingresso in Egitto, è altamente consigliato ottenere un’assicurazione di viaggio adeguata prima di partire. L’assicurazione viaggio offre protezione finanziaria in caso di emergenze mediche, cancellazioni di viaggio o smarrimento dei bagagli. Prima di scegliere un’assicurazione, assicurarsi di leggere attentamente i termini e le condizioni per garantire una copertura completa.
Certificato di vaccinazione
Attualmente, l’Egitto non richiede alcuna vaccinazione obbligatoria per gli italiani che entrano nel paese. Tuttavia, è sempre una buona idea consultare il proprio medico o un centro di vaccinazione specializzato per conoscere le raccomandazioni sulle vaccinazioni consigliate per la regione che si sta visitando.
Conclusione
Prima di partire per un viaggio in Egitto, assicurarsi di avere tutti i documenti necessari per un’esperienza di viaggio senza intoppi. Un passaporto valido, un visto turistico, la documentazione adeguata per i bambini e un’assicurazione viaggio sono i requisiti principali per gli italiani che desiderano visitare l’Egitto.
Le informazioni presenti in questo articolo potrebbero essere non corrette o aggiornate, per questo si consiglia di contattare ed informarsi presso i Consolati o l’Ambasciata d’Egitto in Italia sui documenti necessari per viaggi e vacanze in Egitto.
