Tra i porti storici del Mar Rosso, Safaga (anche conosciuta come Bur Safajah) è la porta d’accesso ideale per chi sogna immersioni in reef incontaminati, sessioni di kitesurf in acque cristalline, escursioni nel Deserto Orientale e una full‑immersion nella cultura egiziana più autentica.
In questa guida trovi tutto quello che ti serve sapere – dalle zone migliori in cui prenotare l’hotel ai consigli pratici su come muoverti e risparmiare – per organizzare un viaggio a Safaga davvero memorabile.
Perché scegliere Safaga come base sul Mar Rosso
Sebbene città come Hurghada o Marsa Alam catalizzino la maggior parte dei visitatori, Safaga resta un gioiello poco battuto dove ritrovare ritmi lenti e mare da cartolina senza rinunciare a servizi di qualità. Ecco i suoi punti di forza:
- Reef intatti (Tobia Arbaa, Panorama Reef, Abu Kafan) a 20‑45 minuti di barca.
- Prezzi medi degli alberghi inferiori del 20‑30% rispetto a Sharm o El Gouna.
- Vicino (55 km) all’Aeroporto Internazionale di Hurghada, collegato da navette a partire da ≈ €10 a tratta.
- Meno folla: persino in alta stagione (dicembre‑gennaio) l’occupazione alberghiera raramente supera il 70%.
Mappa mentale delle zone in cui alloggiare
Prima di entrare nel dettaglio, ecco una panoramica delle 5 macro‑aree dove dormire a Safaga e dintorni:
- Centro & Porto di Safaga – Autentico e conveniente.
- Soma Bay – Penisola esclusiva di resort 4‑5 stelle.
- Abu Soma / Km 48 – Cluster di villaggi all inclusive e family friendly.
- Corniche di Safaga – Guesthouse fronte mare per backpacker e sub.
- Desert Road & Kite Camps – Lodge nel silenzio assoluto del deserto per kiter & yogi.
1. Centro & Porto di Safaga
Se desideri respirare l’atmosfera genuina di un antico porto commerciale, scegliere un alloggio nel Centro di Safaga è l’opzione giusta. Le viuzze pullulano di forni che sfornano baladi bread, botteghe di spezie e caffè che suonano oud dal tramonto.
Pro
- Prezzi imbattibili – camere doppie da €20‑35 a notte.
- Passeggiando raggiungi il Mercato del Pesce e il Terminal dei traghetti per Hurghada (partenze giornaliere ore 07:00 e 15:30, circa €3).
Contro
- Niente spiagge private. Bisogna spostarsi di 5‑10 minuti in tuc‑tuc per trovare lidi balneabili.
- Alcune strutture sono essenziali; meglio leggere bene le recensioni.
Dove dormire in centro
Divers Home Safaga – Appartamenti nuovi con rooftop vista Mar Rosso. Doppia da €25 colazione inclusa.
Ahmed House – Guesthouse votata 9,7 su Booking per l’accoglienza, ideale per famiglie.
2. Soma Bay – La penisola del lusso consapevole
A 15 km a nord del porto si staglia la stretta lingua di sabbia dorata di Soma Bay, un progetto urbanistico “a bassa densità” dove ogni resort ha la propria spiaggia, il reef house e spesso anche il suo campo da golf. Se cerchi coccole 5 stelle o vuoi unire mare e benessere termale, qui sarai al posto giusto.
Perché scegliere Soma Bay
- Spiagge chilometriche di sabbia fine con accesso diretto alla barriera corallina.
- Servizi top: spa talassoterapiche (The Cascades), campi da golf 18 buche, centro kitesurf 7 Bft KiteHouse.
- Resort eco‑oriented impegnati nella riduzione della plastica monouso.
Hotel consigliati a Soma Bay
Kempinski Hotel Soma Bay – Design in stile moresco, 3 piscine, ristorazione sopra la media, kids club pluripremiato. Camere da ≈ €190 a notte in B&B.
The Breakers Diving & Surfing Lodge – Il paradiso degli sportivi: pontile di 420 m sul reef, yoga al tramonto sul rooftop, pacchetti immersione da €42. Camere da €85.
Palm Royale Resort – Scelta romantica con giardini greco‑mediterranei, camere vista mare XXL e ristorante libanese da non perdere. Tariffe da €140.
3. Abu Soma / Km 48 – Villaggi all inclusive per famiglie
Pochi chilometri prima della penisola sorge il distretto di Abu Soma, noto anche come “Km 48” per la distanza dalla vecchia strada costiera. Qui dominano resort all inclusive con animazione multilingue, acquapark e camere familiari.
Ideale per chi
- Viaggia con bambini e vuole mini‑club gratuiti (4‑12 anni).
- Apprezza pacchetti “zero pensieri” che includono pasti, bevande e attività.
- Non si dispiace di stare in un complesso grande, con serate musicali e buffet internazionali.
Resort consigliati
Amarina Abu Soma Resort & Aquapark – Apertura 2023, rating 9.1/10, scivoli d’acqua giganti, camere comunicanti. Da €158 in formula ultra all inclusive.
Sentido Caribbean World Soma Bay – Atmosfera caraibica, 4 piscine e water park. Doppia da €125.
4. Corniche di Safaga – Guesthouse fronte mare e vibrazioni da sub
Se sogni di svegliarti con l’odore di salsedine e ti bastano comfort essenziali, prenota lungo la Corniche, il lungomare asfaltato che collega il porto alle spiagge pubbliche. Qui le guesthouse sono spesso gestite da ex‑istruttori PADI e propongono pacchetti immersione scontati.
Highlight
- Pacchetto 10 immersioni con attrezzatura da €340.
- Corsi Open Water quotati ≈ €280.
- Cafè sul mare che servono pesce alla griglia a partire da €8.
5. Desert Road & Kite Camps – Silenzio, stelle e vento perfetto
Lontano dai neon dei grandi resort, alcuni lodge minimalisti sorgono lungo la vecchia strada desertica che conduce a Quseir. Grazie al vento termico costante (18‑25 nodi da marzo a novembre), la zona è un eldorado per kiters e windsurfers.
Per chi è indicata
- Nomadi digitali che vogliono lavorare con connessione satellitare (Starlink 50 Mbps).
- Aman-ti del cielo stellato: zero inquinamento luminoso, safari astronomici in jeep (partenza ore 20:00 – €35).
Moreno Kite Camp – Bungalow in legno, no‑plastic policy, lezione privata di kitesurf da €60. Doppia da €55 mezza pensione.
Quando prenotare: alta vs bassa stagione
• Alta stagione (15 dicembre – 10 gennaio & Pasqua): tasso di occupazione 65‑70%, tariffe +25%. Prenota con 60‑90 giorni di anticipo.
• Mezza stagione (febbraio‑aprile / ottobre‑novembre): clima ideale per immersioni (acqua 24‑26 °C) e prezzi stabili.
• Bassa stagione (luglio‑agosto): caldo torrido (fino a 42 °C) ma resort in promozione – sconti fino al 40%.
Come arrivare a Safaga e spostarsi
- Bus Go Bus Hurghada → Safaga: 1 h, ≈ €3, partenze ogni 2 ore dalle 06:00 alle 22:00.
- Tuc‑tuc urbano: tariffa fissa 10 EGP (≈ €0,20) a persona.
- Taxi privato aeroporto Hurghada → Soma Bay: €40.
- All’interno di Soma Bay circola la Soma Shuttle gratuita per gli ospiti dei resort (ogni 30 min).
Altre risorse utili
- Calendario eventi Soma Bay – yoga festival, concerti al tramonto.
- Orari Go Bus – prenotazione online del bus Hurghada‑Safaga.
- Orca Dive Club – prenota immersioni guidate.
Domande frequenti
Quanto dista Safaga da Luxor?
Circa 220 km; le escursioni in giornata partono alle 04:30, rientro alle 20:00, costo medio €90‑110.
Serve la muta per immergersi in inverno?
Da dicembre a marzo la temperatura dell’acqua scende a 22 °C: consigliata muta 5 mm.
Ci sono sportelli bancomat?
Sì, due ATM Banque Misr in centro e uno nella lobby del Kempinski.
Che tu stia programmando una fuga romantica in un resort 5 stelle, un viaggio in famiglia con bambini o un’avventura subacquea low budget, Safaga offre un ventaglio sorprendente di opzioni. Ricorda di prenotare in anticipo nei periodi di punta, approfittare dei nostri link affiliati per avere tariffe aggiornate e supportare il nostro lavoro, e soprattutto di rispettare il fragilissimo ecosistema del Mar Rosso: evita creme solari non reef‑safe e non calpestare i coralli.
Buon viaggio e… ci vediamo sott’acqua!
