Se siete amanti dell’antica storia egizia e avete sempre sognato di esplorare le meraviglie del passato, non c’è meta migliore delle Piramidi di Giza e della Grande Sfinge. Situate appena fuori dal Cairo, in Egitto, queste imponenti strutture sono tra le attrazioni turistiche più famose e affascinanti del mondo.
In questo articolo, vi guideremo attraverso una completa e approfondita visita alle Piramidi di Giza e alla Grande Sfinge, fornendo consigli utili su come arrivare, cosa vedere, cosa fare e il costo dei biglietti.
1. Storia delle Piramidi di Giza e della Grande Sfinge
Le Piramidi di Giza e la Grande Sfinge sono testimonianze viventi di un’antica civiltà che risale a oltre 4.500 anni fa. Questi monumenti sono stati costruiti durante il periodo dell’Antico Regno dell’Egitto, un periodo di grande prosperità e sviluppo culturale. Le piramidi erano le tombe dei faraoni, i potenti sovrani dell’antico Egitto, e sono state costruite con l’intento di preservare il corpo del faraone e le sue ricchezze per l’aldilà.
La Piramide di Cheope, la più grande delle tre, è un capolavoro dell’ingegneria antica. Alta oltre 140 metri, è stata costruita utilizzando milioni di blocchi di pietra calcarea e granito. Le altre due piramidi, dedicate ai faraoni Chefren e Micerino, sono anch’esse imponenti strutture che dimostrano l’abilità e la grandiosità dell’architettura egizia.
La Grande Sfinge, con il suo volto enigmatico, è stata scolpita da un unico blocco di pietra calcarea ed è considerata uno dei più grandi capolavori dell’arte egizia. La sua funzione e il suo significato esatti sono ancora oggetto di dibattito tra gli studiosi, ma è indubbiamente uno dei simboli più iconici dell’Egitto antico.
2. Come arrivare alle Piramidi di Giza e alla Grande Sfinge
Le Piramidi di Giza e la Grande Sfinge sono facilmente raggiungibili dal Cairo, la capitale dell’Egitto. Ci sono diverse opzioni per arrivarci:
- In taxi: Prendere un taxi dal centro del Cairo direttamente alle Piramidi di Giza è un’opzione comoda. Assicuratevi di accordare il prezzo con il tassista prima di partire e di utilizzare un taxi ufficiale.
- Con i mezzi pubblici: È possibile prendere l’autobus numero 355 dal Cairo al complesso delle piramidi. Questa opzione è più economica, ma potrebbe richiedere più tempo a causa del traffico cittadino.
- Tramite tour organizzati: Un’alternativa popolare è prenotare un tour organizzato che includa il trasporto da e per Il Cairo e una guida esperta. Questa opzione offre comfort e praticità, soprattutto per i visitatori che desiderano avere un’esperienza guidata e senza preoccupazioni.
Indipendentemente dal metodo di trasporto scelto, si consiglia di pianificare la visita in modo da evitare le ore di punta del traffico, specialmente se si visita durante i periodi di alta stagione turistica.
3. Costo dei biglietti per le Piramidi di Giza e la Grande Sfinge
Prima di visitare le Piramidi di Giza e la Grande Sfinge, è importante considerare il costo dei biglietti. Attualmente, il prezzo dei biglietti per gli adulti è di circa 120 EGP (circa 7 euro), mentre per gli studenti e i bambini è di circa 60 EGP (circa 3,5 euro). Si consiglia di verificare i prezzi aggiornati prima della visita, poiché potrebbero subire variazioni.
Un’opzione conveniente è acquistare un biglietto combinato che include l’accesso alle tre principali piramidi (Cheope, Chefren e Micerino), alla Grande Sfinge e al Tempio della Valle. Questo tipo di biglietto combinato può offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo per coloro che desiderano esplorare tutte le attrazioni della zona.
4. Cosa vedere alle Piramidi di Giza e alla Grande Sfinge
La visita alle Piramidi di Giza e alla Grande Sfinge offre numerose opportunità di esplorazione. Ecco alcuni dei punti salienti da non perdere durante la vostra visita:
- Piramide di Cheope: Questa imponente struttura è un capolavoro dell’architettura antica. Potrete esplorare l’interno della piramide, scendere nelle camere funerarie e scoprire i corridoi segreti che custodiscono i misteri dell’antico Egitto.
- Piramide di Chefren: Caratterizzata dalla sua facciata di pietra calcarea, la Piramide di Chefren offre una vista spettacolare sul complesso delle piramidi. Al suo interno, potrete ammirare la camera funeraria e osservare l’impressionante architettura interna.
- Piramide di Micerino: Nonostante sia la più piccola delle tre, la Piramide di Micerino merita sicuramente una visita. Avrete l’opportunità di ammirare da vicino l’architettura e l’ingegneria impiegate nella sua costruzione.
- Grande Sfinge: La Grande Sfinge è una delle statue più famose al mondo. Ammirate da vicino questa figura misteriosa e catturate la sua maestosità in una foto indimenticabile.
- Tempio della Valle: Situato vicino alle piramidi, il Tempio della Valle è un complesso di templi e strutture associate alle piramidi stesse. Esploratelo per scoprire dettagli interessanti sulla vita religiosa e cerimoniale degli antichi egizi.
5. Cosa fare alle Piramidi di Giza e alla Grande Sfinge
Oltre ad ammirare le meraviglie architettoniche, ci sono altre attività che potete svolgere durante la vostra visita alle Piramidi di Giza e alla Grande Sfinge:
- Camel ride: Per vivere un’esperienza autentica, potete fare un giro in cammello intorno al complesso delle piramidi. Questa è un’opportunità unica per esplorare i dintorni e godervi il panorama mozzafiato, proprio come facevano gli antichi egizi.
- Spettacolo di luci e suoni: Di sera, potete assistere a uno spettacolo di luci e suoni che racconta la storia delle piramidi. Questa esperienza coinvolgente vi farà immergere completamente nell’antico Egitto e nelle sue leggende.
- Museo delle Barche di Cheope: All’interno del complesso delle piramidi, potete visitare il Museo delle Barche di Cheope, dove sono esposte le antiche barche funerarie dei faraoni. Questo museo offre un’opportunità unica per scoprire i mezzi di trasporto utilizzati nell’aldilà e per comprendere meglio le credenze religiose dell’antico Egitto.
6. Consigli pratici per la visita
Ecco alcuni consigli pratici per rendere la vostra visita alle Piramidi di Giza e alla Grande Sfinge il più piacevole possibile:
- Indossate abiti comodi e portate con voi cappelli, occhiali da sole e protezione solare. Il sole può essere molto intenso durante l’estate in Egitto, quindi proteggetevi adeguatamente.
- Portate con voi una bottiglia d’acqua per idratarvi durante la visita. È importante rimanere idratati, soprattutto se visitate le piramidi durante i mesi più caldi.
- Rispettate le regole del complesso delle piramidi e seguite le indicazioni della guida o del personale sul posto. Le piramidi sono siti archeologici di grande importanza e dobbiamo fare la nostra parte per preservarli per le generazioni future.
- Se avete intenzione di esplorare l’interno delle piramidi, tenete presente che i passaggi possono essere ripidi e stretti. Assicuratevi di essere in buona salute e di essere fisicamente in grado di affrontare la sfida.
- Infine, non dimenticate di portare con voi una fotocamera per catturare i momenti indimenticabili della vostra visita. Potrete scattare foto spettacolari delle piramidi, della Grande Sfinge e dei panorami circostanti.
Le Piramidi di Giza e la Grande Sfinge sono una tappa obbligata per i turisti italiani che desiderano immergersi nell’antico mondo egizio. Pianificate attentamente la vostra visita, seguite i consigli forniti e preparatevi a essere affascinati dalla magnificenza di queste meraviglie millenarie. Buon viaggio!

Pingback: Cosa vedere al Cairo: una guida completa alle attrazioni e luoghi assolutamente da visitare - Egitto Vacanze