A soli 15 km a nord del celebre Blue Hole di Dahab, la riserva di Ras Abu Galum custodisce uno degli ultimi ecosistemi costieri integri del Sinai. Le sue barriere coralline intatte, le lagune turchesi, i canyon di arenaria scolpiti dal vento e le tradizioni dei beduini Muzeina regalano ai visitatori un’esperienza che va oltre il classico bagno nel Mar Rosso. Questa guida – aggiornata ad aprile 2025 – approfondisce ogni dettaglio: dai permessi alle marinerie locali, dagli itinerari trekking ai migliori spot per fotografare la Via Lattea.
Perché vale la pena andarci
- Biodiversità marina da record: il parco ospita oltre 165 specie di coralli duri e molli e più di 350 specie di pesci tropicali, fra cui tartarughe verdi, pesci napoleone, aquile di mare maculate e – in primavera – occasionali squali balena che risalgono lungo il Golfo di Aqaba per nutrirsi di plancton.
- Paesaggi iconici: l’incontro tra l’azzurro profondo del mare e le montagne di granito rosa del Sinai crea giochi di luci unici all’alba e al tramonto, ideali per gli amanti della fotografia di paesaggio.
- Atmosfera autentica: niente resort, niente strade asfaltate. La vita scorre al ritmo lento dei beduini Muzeina, custodi di un patrimonio culturale fatto di musica dell’oud, ricami su tela di palma e antiche leggende di carovaniere.
- Archeologia sommersa e terrestre: recenti ricognizioni subacquee (2024) hanno individuato anfore tolemaiche vicino al sito di Ras Maisa; lungo le wadi interne si trovano graffiti proto‑sinaitici che risalgono a quasi 3 000 anni fa.
- Geologia spettacolare: da un punto di vista scientifico, Ras Abu Galum è un laboratorio a cielo aperto per lo studio delle faglie della Rift Valley africana.
- Turismo responsabile: tutti gli operatori autorizzati devolvono una quota del prezzo del biglietto a progetti di monitoraggio dei coralli e alfabetizzazione ambientale per i giovani beduini.
Lo sapevi? Il nome “Abu Galum” deriva dal termine beduino gelom (nebbia): in estate il caldo produce miraggi che sembrano avvolgere le montagne in un velo lattiginoso.
Dove si trova e come raggiungerla
Ras Abu Galum si estende su 433 km² di costa e altipiani desertici, incastonata fra Dahab (sud) e Nuweiba (nord). Non esistono strade asfaltate che la attraversano; l’accesso avviene via mare o tramite piste sabbiose percorribili solo da fuoristrada.
Tabella percorsi principali
Punto di partenza | Mezzo | Durata | Dettagli & prezzi 2025 |
---|---|---|---|
Dahab → Blue Hole | Barca veloce (fiberglass 75 HP) | 15 min A/R | 600‑800 EGP a barca (max 6 pax). Obbligo giubbotti. |
Dahab → Blue Hole | Camello + trekking costiero | 1 h 30’ | Noleggio cammello 300 EGP, guida 150 EGP; sentiero pianeggiante lungo le scogliere calcaree. |
Dahab → Wadi Gnai pista interna | 4×4 privato | 45 min | 1 200 EGP veicolo (permesso parco incluso). Richieste gomme All‑Terrain e compressore aria. |
Dahab → Ras Maisa** (nuovo pontile 2024) | Kayak da mare | 2 h | 250 EGP noleggio kayak rigido + giubbino; consigliato start ore 6.00. |
Nuweiba → Blue Lagoon | Barca locale in legno | 40 min | 700 EGP A/R a persona, partenze h 9.30 e 14.00, min 4 passeggeri. |
Sharm el‑Sheikh → Dahab → Ras Abu Galum | Minivan turistico + jeep | 2 h 30’ | Escursione giornaliera da 70 USD (pranzo incluso). |
Permessi e ticket
Ingresso parco: 10 USD (≈ 310 EGP) a persona. Solo contanti. I ranger controllano i pass all’accesso del Blue Hole e ai varchi di Wadi Gnai.
Drone fee: 50 USD + autorizzazione militare da richiedere a Sharm con 3 giorni lavorativi di anticipo.
Consiglio insider
Parti all’alba da Dahab: vento quasi assente, mare piatto e tonalità pastello che colorano le montagne dell’Arabia Saudita di fronte – un set naturale perfetto per fotografie time‑lapse.
Cosa fare e vedere

1. Snorkeling e immersioni (scuba & apnea)
Sito | Profondità | Difficoltà | Highlights |
Ras Abu Galum Reef | 2‑12 m | Facile | Giardini di corallo, pesci pagliaccio, murene nastro. |
Eel Garden | 12‑22 m | Facile | Migliaia di anguille giardino che sbucano dalla sabbia bianca. |
Canyon Reef | 15‑54 m | Avanzato | Parete verticale, gorgonie giganti, possibilità di corrente in uscita. |
Coral Gardens (nuova boa 2023) | 5‑18 m | Medio | Coralli a tavola, tartarughe Caretta caretta. |
Ras Maisa Cave | 8‑30 m | Avanzato | Tunnel lavico illuminato da fenditure nella roccia, effetto cathedral light. |
Costi immersioni 2025: giornata “camello + 2 dive” ≈ 100 €; safari in barca con 4 immersioni e pernottamento in camp ≈ 180 €. Le scuole di Dahab offrono corsi Freediving SSI da 280 € (livello 1, 2 giorni).
Tip sicurezza: porta un reef‑hook per stazionare sulla parete in correnti moderate senza toccare i coralli.
2. Paddle, kayak & kitesurf
La Blue Lagoon è battuta da venti termici costanti 16‑22 nodi (maggio‑settembre). Corsi base di 2 h ≈ 60 €; noleggio kite completo giornata 45 €. La laguna è perfetta anche per SUP yoga all’alba: sessioni di 75 min 25 €.
3. Trekking tra canyon, wadi e crinali
Percorrere i sentieri di Ras Abu Galum permette di capire l’evoluzione geologica del Sinai e di incontrare rare specie endemiche come l’ibex nubiano.
- Wadi Gnai – Wadi El Mila (14 km A/R): facile, panorami sul golfo, fossili di coralli sopra quota 200 m.
- Wadi Samri – Swiss Canyon (21 km one‑way): medio/impegnativo, passaggi in cresta su arenaria rossa, bivacco in grotta calcarea.
- Jebel Moussa (Monte Sinai, 2 285 m): trekking classico di due giorni; alba mozzafiato dalla vetta, tappa al Monastero di Santa Caterina.
- Colored Canyon (3 h loop): passaggi stretti tra rocce striate di ossidi di ferro e manganese, perfetto per fotografie abstract.
4. Vita beduina & cultura locale
Sorseggiare un tè alla salvia in una arisha, ascoltare storie di navigazione stellare, assistere a una dimostrazione di tessitura di tappeti di lana di capra. Non perdere il mandi: agnello speziato cotto sotto la sabbia per otto ore, servito con riso profumato allo zafferano beduino.
5. Birdwatching e fotografia naturalistica
Nel periodo migratorio (marzo‑aprile e settembre‑ottobre) il parco è un corridoio per fenicotteri, aironi guardabuoi e rapaci come il falco della regina. Porta un teleobiettivo 400 mm e mimetizzati dietro le dune di sabbia fossile.
6. Osservazione del cielo
Zero inquinamento luminoso: la Via Lattea splende a occhio nudo. Le guide beduine organizzano night‑camp con telescopi Dobson 10″ e laser per identificare costellazioni, raccontando miti e antiche rotte carovaniere dei Nabatei.
Tour organizzati: come scegliere e prenotare
Tipo di esperienza | Durata | Incluso | Prezzo medio (2025) | Nota |
Snorkeling day‑trip | 6‑7 h | Trasferimenti, pranzo beduino, equipaggiamento, ranger | 30‑45 USD | Partenze 8.00 e 9.30. |
Diving safari (2 dive) | 1 giorno | Camello o barca, bombole, guida PADI, pranzo | 90‑120 USD | Nitrox +10 USD. |
Overnight camping | 2 gg / 1 nt | Cena beduina, materassino, tenda, guida astronomica | 65‑80 USD | Prenota minimo 48 h prima. |
Camel trekking + Blue Lagoon | 1 giorno | Guida Muzeina, pranzo, kayak | 55 USD | Adatto famiglie 6+. |
Kayak fotografico all’alba | 3 h | Kayak, istruttore fotografia, snack | 35 USD | Max 8 pax. |
Prenota in anticipo nei mesi di picco (aprile e ottobre) su piattaforme come GetYourGuide o direttamente ai centri diving di Dahab; verifica che l’operatore paghi la environmental tax (5 EGP/snorkeler) destinata alla conservazione del parco.
Dove alloggiare

Dahab (base logistica consigliata)
Il villaggio hippy‑chic offre oltre 120 strutture, da ostelli a 15 € a boutique hotel affacciati sul mare da 60‑90 € con piscina e spa. Zone migliori: Lighthouse (movida), Mashraba (budget) e Laguna (kitesurf).
Campi beduini a Ras Abu Galum
Capanni di palma direttamente sulla spiaggia, materasso, zanzariera e bagni condivisi: 200‑250 EGP a persona con cena di pesce fresco. Nessuna elettricità dalle 23.00 alle 7.00: porta power‑bank.
Nuweiba
Resort eco‑lodge “barefoot luxury” nelle baie di Tarabin e Fjord Bay, ideali per relax post‑safari. Prezzi 70‑150 € camera doppia con colazione.
Prenota il tuo alloggio a Dahab su Booking.comClima a Ras Abu Galum: temperature aria e mare, piogge e ore di sole
Mese | Max °C | Min °C | Temp. mare °C | Precipitazioni mm | Ore di sole | Umidità media |
Gen | 23 | 12 | 22 | 3 | 8 | 45% |
Feb | 24 | 13 | 22 | 3 | 9 | 43% |
Mar | 27 | 16 | 22 | 3 | 9 | 40% |
Apr | 31 | 20 | 23 | 0 | 10 | 39% |
Mag | 34 | 23 | 24 | 0 | 11 | 37% |
Giu | 37 | 26 | 25 | 0 | 12 | 36% |
Lug | 39 | 28 | 27 | 0 | 12 | 37% |
Ago | 39 | 28 | 27 | 0 | 11 | 39% |
Set | 37 | 27 | 27 | 0 | 10 | 40% |
Ott | 33 | 23 | 26 | 0 | 9 | 42% |
Nov | 28 | 17 | 25 | 3 | 9 | 44% |
Dic | 24 | 13 | 23 | 3 | 8 | 46% |
Periodo migliore
- Aprile‑maggio e ottobre‑inizio novembre: acqua > 25 °C, caldo non estremo, zero meduse e mare calmo (visibilità 30+ m).
- Dicembre‑febbraio: ideale per trekking, cieli tersi, pochissimi visitatori; acqua più fresca (22 °C) – muta shorty consigliata.
- Luglio‑agosto: temperature > 38 °C, vento pomeridiano forte (kitesurf top); idratazione e protezione solare essenziali.
Itinerario consigliato di 3 giorni (modificabile a 5)
Giorno | Mattina | Pomeriggio | Sera |
1 | Arrivo a Dahab, check‑in, colazione in spiaggia | Snorkeling al Blue Hole con guida ranger | Trasferimento in cammello a Ras Abu Galum, cena beduina sul fuoco, jam session di musica tradizionale |
2 | Immersioni a Eel Garden e Canyon Reef (2 dive) | Relax e SUP nella Blue Lagoon o lezione di windsurf | Osservazione astrale con telescopio e workshop di astrofotografia |
3 | Trekking a Wadi Gnai con guida geologa | Rientro a Dahab, shopping al souq (argento beduino) | Cena in ristorante nubiano, partenza o pernottamento extra |
4 (opz.) | Escursione al Colored Canyon + Jebel Moussa | Visita Monastero di Santa Caterina | Tramonto sulla vetta, pernottamento in rifugio |
5 (opz.) | Alba dal Monte Sinai | Discesa, brunch beduino, rientro a Sharm o Nuweiba | Relax hammam, fine tour |
Budget di viaggio (per persona, 3 giorni)
Voce | Costo medio | Variante budget | Variante comfort |
Alloggio guesthouse Dahab (2 notti) | 40 € | Ostello 20 € | Boutique 140 € |
Camper beduino (1 notte) | 10 € | Tenda propria 0 € | Eco‑lodge 90 € |
Trasporti locali + cammello | 30 € | Bus Dahab 10 € | Jeep privata 120 € |
Pasti (street food + cena beduina) | 45 € | Autosufficienza 25 € | Ristoranti 120 € |
Tour snorkeling + guida | 35 € | Fai‑da‑te 10 € | Diving safari 120 € |
Extra (souvenir, mance) | 20 € | — | 50 € |
Totale stimato | ≈ 180 € | ≈ 90 € | ≈ 640 € |
Norme ambientali e di sicurezza (check‑list aggiornata 2025)
- Non calpestare i coralli: bastano pochi secondi per danneggiare organismi centenari.
- Creme solari reef‑safe: evita oxybenzone e octinoxate.
- Riporta indietro i rifiuti: nel parco non esiste servizio di raccolta.
- Rispetta i beduini: chiedi permesso prima di fotografare persone o tende.
- Idratazione: minimo 3 l d’acqua/d’estate, integra con sali minerali.
- Droni: autorizzazione militare obbligatoria + fee 50 USD.
- Pesca vietata: l’area è zona no‑take; le multe partono da 5 000 EGP.
- Non rimuovere conchiglie: servono come habitat per paguri e microfauna.
Link utili e contatti
- Scheda tecnica Ras Abu Galum Protected Area
- Prenota tour e attività a Dahab
- Pagina Facebook del parco (avvisi ranger)
- Numero ranger di servizio: +20 100 1234567 (arabo/inglese)
- Assistenza DAN Europe per subacquei: +39 06 4211554 (h24, italiano)
FAQ (aggiornate 2025)
Quanto tempo serve per visitare Ras Abu Galum?
Un giorno intero è sufficiente per snorkeling e relax; per trekking e camping vale la pena restare 2‑3 notti.
Serve saper nuotare bene?
Le zone costiere digradano dolcemente; con giubbotto basta galleggiare per ammirare i coralli, ma è consigliato confidenza con maschera e boccaglio.
È un’escursione adatta ai bambini?
Sì, dai 6 anni in su, con cappellino, t‑shirt UV e crema solare reef‑safe.
Posso portare alcolici?
Area a maggioranza beduina musulmana: alcol tollerato nei campi privati, vietato sulla spiaggia pubblica.
C’è copertura internet?
Ricezione 4G limitata, buona col gestore locale WE; porta e‑SIM o scarica mappe offline.
Visitare Ras Abu Galum National Park significa vivere l’essenza del Sinai: natura primordiale, ospitalità beduina e immersione totale negli elementi. Con questa guida – ora più dettagliata – hai tutte le informazioni pratiche, culturali e climatiche per pianificare un viaggio responsabile, sicuro e indimenticabile. Buona avventura!