Visitare Sharm el Sheikh significa atterrare in un vero hub del turismo internazionale. L’Aeroporto Internazionale di Sharm el Sheikh – SSH si trova nella penisola del Sinai, a circa 15 km dalle aree alberghiere di Naama Bay e Shark’s Bay, e a 10 km dall’area di Nabq. Capire in anticipo come spostarsi dall’aeroporto al proprio alloggio (e viceversa) è essenziale per iniziare il viaggio senza stress, risparmiare tempo e denaro e, non ultimo, evitare le tipiche trappole per turisti.
In questa guida troverai:
- panoramica aggiornata su taxi, transfer privati, navette condivise e noleggio auto;
- costi medi in sterline egiziane (EGP), dollari USA (USD) ed euro (EUR);
- tempi di percorrenza reali verso le principali zone di Sharm;
- istruzioni pratiche per prenotare e pagare online o in loco;
- consigli per scegliere la soluzione più adatta al tuo stile di viaggio;
- link diretti alle piattaforme di prenotazione, con un pulsante affiliato a Booking.com già pronto all’uso.
1. Taxi ufficiali: veloci, economici e (quasi) sempre disponibili
Tariffe e durata del tragitto
Il taxi rimane l’opzione più rapida per raggiungere la maggior parte degli hotel. Dall’aeroporto a Naama Bay o Old Market bastano in media 14 minuti di viaggio e un budget compreso tra 50 e 100 EGP (circa 1,50 – 3 USD o 1,40 – 2,80 EUR) a corsa.
Per le zone leggermente più lontane i prezzi salgono di poco:
Destinazione | Tempo medio | Costo medio in EGP | Note |
---|---|---|---|
Shark’s Bay | 10 min | 60 – 110 EGP | tratta brevissima, occhio a richieste gonfiate |
Nabq Bay | 12 min | 70 – 120 EGP | tariffa notturna +25 % |
Ras Nasrani | 17 min | 80 – 140 EGP | strada extra‑urbana, pedaggio incluso |
Suggerimento: concorda sempre il prezzo prima di salire; se possibile mostra sul telefono la tariffa stimata in EGP per evitare equivoci.
Dove prendere il taxi
All’uscita del Terminal 2 troverai l’area “Airport Taxi” con una fila ordinata di vetture beige. Gli addetti ufficiali (gilet giallo fluorescente) forniscono un cartellino con il prezzo in base alla destinazione: tienilo fino al termine della corsa e pagalo direttamente al conducente.
Pagamento
I tassisti preferiscono contanti in EGP; le carte non sono diffuse. Cambia piccole somme ai bancomat (circuiti Cirrus/Maestro) nell’area arrivi. Se desideri pagare in USD o EUR preparati a un arrotondamento a loro favore.
2. Transfer privati: comfort porta‑a‑porta (ideale per famiglie o gruppi)
Le compagnie di transfer privato offrono auto o minivan riservati, tariffe fisse prenotabili online e servizio “meet & greet” con cartello nominativo. I costi partono da 14 USD per veicolo (fino a 3 persone), con punte di 25 USD per vetture premium o orari notturni.
Tipologia veicolo | Posti | Prezzo a tratta (USD) | Durata | Prenotazione |
Berlina Standard | 1‑3 | 14‑18 USD | 15 min | Kiwitaxi, Mozio |
Minivan Deluxe | 4‑8 | 20‑28 USD | 20 min | HolidayExtras, Viator |
Minibus 15 posti | 9‑15 | 35‑45 USD | 25 min | agenzie locali |
Vantaggi principali
- prezzo visibile in anticipo e nessuna contrattazione;
- autista che attende anche in caso di ritardo volo (monitoraggio flight tracker);
- veicolo climatizzato, spazio bagagli superiore, seggiolino bimbi su richiesta.
Come prenotare
- Entra su piattaforme come Mozio, Kiwitaxi o Viator (link nei paragrafi dedicati).
- Inserisci data, numero di passeggeri, hotel.
- Conferma pagando con carta di credito/debito o PayPal. Riceverai voucher PDF e numero di emergenza.
3. Navette condivise e minibus: la scelta più economica
Se viaggi in solitaria e hai tempo a disposizione, i minibus pubblici o le navette in stile “shuttle” possono farti risparmiare fino al 70 %.
- Minibus pubblico: partenza non appena si riempie. Costo ≈ 2 EUR a persona.
- Shared shuttle HolidayExtras: prezzo fisso 5,38 £ (≈ 6,20 EUR), durata 30‑40 min.
- Navetta AirportTransfer.com: 20 minuti di percorrenza, simile a un minivan da 12 posti.
Occhio agli orari: la frequenza cala dopo le 22:00 e nei mesi di Ramadan. Se il tuo volo atterra tardi, opta per un taxi o un transfer privato prenotato in anticipo.
4. Noleggio auto: massima libertà per esplorare il Sinai
Con un’auto a noleggio puoi visitare autonomamente spiagge come Ras Mohammed e le oasi del deserto. I desk di Budget, Avis e Sixt sono aperti H24 al Terminal 1.
- Costo medio 41 USD/giorno per utilitaria (assicurazione base).
- In aeroporto la media sale a 48 USD/giorno per lo stesso modello, a causa di tasse di concessione.
- Prenotando tramite comparatori (Kayak, Skyscanner, Booking Cars) con 2‑3 settimane di anticipo si spunta 23 USD/giorno per vetture economy, chilometraggio illimitato.
Documenti necessari
- Patente di guida internazionale (IDP) + patente nazionale;
- Carta di credito intestata al guidatore (deposito cauzionale 300‑600 USD);
- Passaporto con visto turistico valido.
Attenzione alla franchigia: le strade del Sinai possono essere sconnesse, stipula la CDW “zero excess” se vuoi dormire sonni tranquilli.
5. Come prenotare e pagare il trasporto
Metodo | Quando conviene | Modalità di pagamento | Vantaggi |
App ride‑hailing (Careem/ Uber Egypt) | tariffa dinamica trasparente | carta in app, contanti | tracciamento GPS, ricevuta digitale |
Desk ufficiale taxi in aeroporto | arrivi last‑minute | contanti (EGP) | tariffario prefissato, n. targa registrato |
Portale di transfer privati | viaggiatori con bagagli o bambini | carta di credito, PayPal | prezzo fisso, meet&greet , cancellazione gratis < 24 h |
Navetta tour operator | pacchetti all‑inclusive | già incluso nel pacchetto | bus dedicato, hostess a bordo |
Noleggio auto online | itinerari nel Sinai | carta + deposito | libertà totale, soste on‑the‑road |
Consiglio smart: se prenoti su piattaforme estere in USD, paga con carta multi‑valuta (es. Revolut) per evitare le commissioni 3 % del cambio da parte della banca.
6. Tempi di percorrenza medi verso le principali aree turistiche
- Naama Bay → 14 min taxi / 25 min shuttle
- Shark’s Bay → 10 min taxi / 20 min minibus
- Nabq Bay → 12 min taxi / 15 min minibus + attesa
- Old Market (Sharm el Maya) → 20 min taxi / 35 min shuttle
- Dahab → 1 h 30 min bus diretto dall’aeroporto (75 EGP)
7. Consigli utili e trappole da evitare
- Scannerizza il QR code che ricevi via e‑mail dopo aver prenotato il transfer: in caso di blackout cellulare sarà la tua prova d’acquisto.
- Contratta solo fuori dal banco ufficiale? Rischi di pagare il doppio. Se scegli un taxi “in strada”, imposta sul telefono la pagina con il cambio EGP‑EUR e mostra il contante già contato.
- Porta sempre banconote piccole (5, 10, 20 EGP) per evitare l’“I have no change” scam.
- Non accettare passaggi da “driver” non autorizzati nell’area arrivi: il badge ufficiale è blu con logo SSH.
- Condividi la tua posizione in tempo reale via WhatsApp se viaggi sola/o di notte.
- Durante il Ramadan (date variabili tra marzo e aprile) il traffico aumenta poco prima dell’iftar: calcola +20 minuti ai tempi di percorrenza.
- Seggiolini bimbi: specifica nell’apposito campo di prenotazione; in loco sono rari e spesso obsoleti.
- Mance: arrotonda di 10 EGP su taxi o minibus; per i driver privati 5‑10 % della tariffa totale è ben accetto.
- Se decidi di noleggiare un’auto, evita la strada costiera per Dahab dopo il tramonto: segnaletica scarsa e cammelli al pascolo lungo la carreggiata.
- SIM locale: per ordinare ride‑hailing scarica l’eSIM di Etisalat o Orange (5 GB ≈ 7 USD).
8. FAQ rapide
Qual è l’opzione più economica per due persone con bagagli leggeri?
La navetta condivisa HolidayExtras (≈ 6 EUR a testa) o il minibus pubblico se non avete fretta.
Mi conviene cambiare euro in aeroporto?
Sì, ma solo piccole somme per il taxi: il tasso è meno favorevole rispetto ai bancomat in città.
Esistono mezzi notturni?
Taxi e transfer privati operano 24 h; i minibus riducono corse dopo le 22:00.
Posso pagare il taxi con carta?
Quasi mai. Scarica Careem se vuoi usare il wallet in-app.
I seggiolini per bambini sono obbligatori?
Non per legge in Egitto, ma consigliatissimi: prenotali con largo anticipo.
Organizzare il trasferimento dall’Aeroporto di Sharm el Sheikh al tuo hotel è semplice se conosci tariffe reali, tempi di percorrenza e trucchi locali. Ora che hai tutte le informazioni, devi solo scegliere l’opzione che meglio si adatta al tuo budget e al tuo stile di viaggio.
Prenota il tuo hotel a Sharm el Sheikh su Booking.comBuon viaggio e… ci vediamo sotto il sole del Mar Rosso!
