Tra le esperienze che rendono una vacanza sul Mar Rosso indimenticabile c’è senza dubbio l’escursione in quad a Sharm el Sheikh. Sfrecciare fra canyon di arenaria rosata, dune di sabbia dorata e montagne vulcaniche dai riflessi viola è il modo più rapido per entrare in contatto con l’anima autentica della Penisola del Sinai, lontano dai resort e dalle spiagge affollate.
In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per organizzare il tuo safari in quad: cosa aspettarti dall’esperienza, itinerari più gettonati, costi aggiornati e trucchi per prenotare online risparmiando. Concluderemo con consigli pratici su sicurezza, abbigliamento e… un pulsante magico per trovare l’hotel perfetto dove tornare pieno di sabbia ma con il sorriso stampato in faccia!
Perché scegliere il quad nel deserto del Sinai
- Avventura a misura di principiante: motori 250‑300 cc, automatici, manopola del gas e freno; bastano pochi minuti di briefing.
- Scenari “marziani”: distese di sabbia punteggiate da acacie, montagne granitiche scolpite dal vento, wadi millenari.
- Tramonti cinematografici: il cielo si incendia di sfumature rosso‑arancio dietro le vette del Gebel Musa.
- Incontro con i beduini: tè alla menta attorno al fuoco e, talvolta, cena barbecue con pane “aish” cotto sulle pietre arroventate.
- Prezzi contenuti: a partire da 12 $ (circa 11 €) per un tour mattutino di 3 ore.
Tipologie di tour e itinerari più popolari
1. Sunrise Quad Safari (alba)
- Partenza ore 04:30–05:00 dai resort di Naama Bay, Sharks Bay, Nabq o Hadaba.
- Si raggiunge un altopiano naturale per ammirare il sole che spunta sul Golfo di Aqaba.
- Durata: 3 ore complessive, di cui 90 min in sella.
2. Sunset Quad Safari (tramonto)
- Pick‑up tra le 15:00 e le 16:00.
- Tappa nel Desert Canyon per foto fra rocce color ocra e visita a un piccolo villaggio beduino per sorseggiare tè.
- Opzionale: breve giro in cammello + cena beduina con spettacolo di danze Tanoura e osservazione astronomica.
3. Mega Safari Quad + Buggy + Cammello
- Pensato per famiglie o gruppi che vogliono cambiare mezzo: prima buggy a 4 posti, poi quad individuale, infine cammello.
- Durata media 5–6 ore; include pranzo barbecue.
- Prezzo indicativo: da 29 $ a 35 $ a persona.
4. Extreme Sinai Adventure (giornata intera)
- 60 km totali: si parte dalla zona di Wadi Mandar fino alle Montagne del Sinai.
- Visita facoltativa al Monastero di Santa Caterina (richiede permesso e supplemento).
Cosa include il pacchetto standard
- Trasferimenti A/R in minivan climatizzato dal tuo hotel.
- Briefing di sicurezza (5‑10 min) e test‑drive.
- Guida locale parlante inglese/italiano.
- Casco (talvolta mascherina antipolvere; consigliamo di portarne una personale o acquistare scaldacollo negli shop).
- Tè beduino sotto la tenda in lana di capra.
- Assicurazione di base (verifica copertura: spesso responsabilità civile, raramente danni al mezzo).
Non inclusi: occhiali protettivi, foulard, mance, extra come cena, falò o gita in cammello.
Quanto costa davvero?
I prezzi cambiano in base a stagione, durata, servizi extra e cambio valuta. Ecco le fasce 2025 rilevate su portali internazionali:
Tipo di escursione | Durata | Prezzo medio adulto |
---|---|---|
Tour mattutino “budget” | 2–3 h | 12–18 $ (11–17 €) |
Safari 3 h tramonto | 3–4 h | 16–25 $ (15–23 €) |
Quad + cammello + cena | 5–6 h | 25–35 $ (23–32 €) |
Extreme full‑day | 8–9 h | 55–70 $ (51–65 €) |
Bambini 6–12 anni di solito pagano il 50 %, mentre sotto i 6 anni viaggiano gratis con un adulto. Ricorda che i cambi USD/EUR oscillano: controlla sempre al momento della prenotazione.
Come prenotare online (e risparmiare)
Prenotare in anticipo conviene sotto tre aspetti: prezzo bloccato, disponibilità garantita nei giorni di alta occupazione e cancellazione flessibile. Ecco i passaggi chiave:
- Confronta piattaforme: Viator, GetYourGuide, Civitatis, Klook. Molti tour operator locali caricano lo stesso pacchetto a tariffe leggermente diverse.
- Sfrutta i filtri “miglior prezzo”: su GetYourGuide ordina per “Prezzo (dal più basso)”.
- Cerca coupon stagionali: Black Friday (novembre) e Ramadan (date variabili) offrono sconti 10‑20 %.
- Gioca d’anticipo: i Sunrise Safari sono i primi a esaurirsi, soprattutto tra dicembre e marzo quando il clima è perfetto (20‑25 °C).
- Opta per tour condivisi: se viaggi da solo, un gruppo misto riduce il costo del transfer.
- Contatta l’operatore su WhatsApp dopo la prenotazione: spesso propongono upgrade gratuiti (es. aggiunta cammello o falò serale).
Passo dopo passo: prenotazione “smart”
- Segna sul calendario il giorno con minor sovrapposizione di escursioni marine (Ras Mohammed, Tiran, snorkelling) per evitare stanchezza.
- Prenota su piattaforma affidabile scegliendo l’orario e la lingua guida.
- Salva il voucher sul telefono (rete dati nel deserto può mancare).
- Conferma via chat ora di pick‑up almeno 24 h prima; comunica eventuali allergie (polvere, glutine per cena beduina).
- Stampa la liberatoria se richiesta e portala firmata: velocizzerà il check‑in all’off‑road center.
Consigli utili per godersi l’avventura
- Protezione solare alta: il riflesso della sabbia amplifica i raggi UV.
- Occhiali avvolgenti anti‑sabbia (sconsigliati Ray‑Ban aperti).
- Foulard “shemagh” o buff per naso e bocca; oltre a proteggere, ti darà look da vero beduino.
- Abbigliamento tecnico leggero: pantaloni lunghi in tessuto traspirante, maglia maniche lunghe per limitare i graffi di rami d’acacia.
- Scarpe chiuse (sneakers da trail o scarponcini leggeri).
- Action‑cam con supporto frontale: vibrazioni sul manubrio possono rovinare le riprese.
- Borraccia in acciaio da min. 750 ml; molti tour forniscono acqua, ma si scaldano presto.
Sicurezza prima di tutto
- Velocità media 25–40 km/h; i tratti sabbiosi appaiono facili ma buche e pietre taglienti sono frequenti.
- Mantieni distanza di 5–7 m dal quad che precede per evitare nuvole di polvere improvvise.
- Svolte: abbassa il busto verso l’interno, alza leggermente la gamba esterna come su moto da cross.
- Vietato sorpassare la guida apripista.
- In caso di ribaltamento, lascia il mezzo e spostati lateralmente: pesa 150 kg, tentarne il recupero a caldo può provocare ustioni sul tubo di scarico.
- Porta con te patente di guida: in rari controlli militari può essere richiesta.
Ecologia e rispetto del deserto
Il Deserto del Sinai è ecosistema fragile: segui i percorsi tracciati per non schiacciare semi o nidi di piccole lucertole, non lasciare rifiuti e non rimuovere pietre o sabbia colorata. Fotografa, ma non toccare le antiche pitture rupestri presenti in alcuni canyon.
Domande frequenti (FAQ)
Posso guidare un quad se non ho mai toccato un manubrio in vita mia?
Sì. Dopo un mini‑corso di 10 minuter, la maggior parte dei principianti si sente a suo agio. Il cambio è automatico: acceleratore a pollice, freno a leva, nessuna frizione.
È consentito portare passeggeri?
I quad biposto sono diffusi; il passeggero paga circa il 70 % della tariffa intera.
Che età minima è richiesta?
La maggioranza degli operatori fissa 16 anni per guidare e 6 anni per viaggiare come passeggero.
Che succede se il tour viene cancellato per maltempo?
Pioggia nel Sinai è rara (pochi millimetri l’anno). In caso di tempesta di sabbia i provider posticipano o rimborsano interamente entro 24 h.
Prenotare un alloggio a Sharm el Sheikh
Rientrati con le guance impolverate, servirà una doccia a 5 stelle o almeno una piscina tiepida. Confronta oltre 400 hotel, villaggi e appartamenti con un clic sul sito di riferimento mondiale per il booking alberghiero:
Prenota il tuo hotel a Sharm el Sheikh con Booking.comLink utili per approfondire e prenotare
- Parco Nazionale di Ras Mohammed – info ufficiali e costi d’ingresso: www.national-parks.org/egypt/ras-muhammad
- Viator – Quad Biking Tour in Sharm (prezzi aggiornati, recensioni): www.viator.com
- GetYourGuide – Tour in quad e ATV: www.getyourguide.it
- Sharm Station – tabella riepilogativa escursioni 2025: www.sharmstation.it/escursioni-sharm-prezzi/
Il quad safari a Sharm el Sheikh non è solo un divertente fuori‑strada: è la chiave per scoprire l’ospitalità beduina, i silenzi millenari del deserto e i contrasti cromatici che rendono il Sinai un luogo quasi lunare. Con tariffe accessibili, prenotazioni online flessibili e un ventaglio di itinerari adatti a tutti, inserire questa avventura nel tuo itinerario è un investimento certo in emozioni.
Metti in valigia spirito d’esplorazione, protezione solare e curiosità. La sabbia si laverà via, i ricordi di un tramonto fiammeggiante fra le gole rosse del Sinai resteranno per sempre. Ora sai tutto: fissa la data, prenota in anticipo, risparmia e preparati a premere l’acceleratore!
